Smart Office | Sfrutta Office 365 e Copilot per lavorare meglio e più veloce (Ediz. Preserale)

16 ottobre 2025

E-Learning

Calendario lezioni

Giorno e ora
Avvio: 16/10/2025 Orario: 17:30 - 20:30
Durata
24 ore

Smart Office | Sfrutta Office 365 e Copilot per lavorare meglio e più veloce (Ediz. Preserale)

Progetto 5 Ed. 2 | AUTOMAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NEI PROCESSI PRODUTTIVI
Operazione Rif. PA 2024-23315/RER- Titolo: DIGITAL GREEN SKILLS PER L’INNOVAZIONE DELLA AGROALIMENTARE – approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 119 del 03/02/2025 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027

 

Il percorso formativo è finalizzato all’aggiornamento, la qualificazione e specializzazione delle proprie competenze tecniche e professionali per l’inserimento, il reinserimento e la permanenza nel mercato del lavoro della filiera Agroalimentare, ed ha l’obiettivo di fornire le competenze per integrare logiche digitali per la condivisione delle informazioni tra le diverse funzioni interne di ogni area coinvolta nei processi lavorativi.
La trasformazione digitale non riguarda solo i grandi player: oggi anche le PMI devono adottare strumenti moderni per collaborare, ottimizzare il tempo e aumentare la produttività. Office 365 offre un ecosistema potente e integrato per lavorare ovunque, su qualsiasi dispositivo. Con l’arrivo di Copilot, l’intelligenza artificiale diventa parte integrante degli strumenti di uso quotidiano (Word, Excel, Outlook, Teams), aiutando concretamente nella scrittura, analisi, organizzazione e comunicazione.

PROGRAMMA

Office 365: l’ambiente di lavoro moderno

  • Introduzione a Microsoft 365: interfaccia, accesso, versioni cloud
  • OneDrive e SharePoint: archiviazione e condivisione sicura dei file
  • Word, Excel, PowerPoint: funzionalità cloud e collaborazione in tempo reale
  • Outlook e Calendario: gestione avanzata della posta e delle attività
  • Teams: comunicare e lavorare in gruppo in modo integrato

Introduzione a Copilot

  • Che cos’è Microsoft Copilot e come funziona
  • Integrazione di Copilot in Word, Excel, Outlook, PowerPoint, Teams
  • Esempi pratici: Scrittura assistita di documenti e email / Riassunti automatici di riunioni e chat / Analisi di dati Excel con Copilot / Generazione di presentazioni da testi o fogli di calcolo

Lavorare meglio con l’AI: casi d’uso reali

  • Ottimizzare flussi di lavoro con strumenti Microsoft (Forms, Planner, To Do)
  • Copilot e automazione quotidiana: report, task, follow-up, idee di contenuto

Sicurezza, etica e sostenibilità digitale

  • Sicurezza dei dati e protezione delle informazioni in cloud
  • Responsabilità nell’uso dell’AI e confronto con altre tipologie di AI: limiti, bias, verifiche
  • Best practice per un uso consapevole, efficiente e sostenibile degli strumenti digitali

ATTESTATO

Attestato di frequenza al termine del percorso, con partecipazione almeno al 70% delle ore previste.

DESTINATARI

Persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Non potranno essere destinatari i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

  • Requisiti formali
    • Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
    • Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione.
  • Requisiti sostanziali
    • padronanza nell’utilizzo di un sistema operativo, dashboard e periferiche digitali.

MODALITA’ DI SELEZIONE

Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali).
Nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione, sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà attivata la selezione, strutturata con una prova scritta e un colloquio.

DOCENTE

MIRIAM CASSOLA

DURATA

24 ore

CALENDARIO

16, 23 ottobre 2025
6, 13, 20, 27 novembre 2025
4, 11 dicembre 2025
Orario: 17:30 – 20:30

SEDE DEL CORSO

Le lezioni si volgeranno in modalità on-line a distanza sincrona utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.
A fronte di una specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede dell’ente

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Iscrizioni entro il 10 ottobre 2025

Puoi scaricare il modulo di iscrizione al corso per l’edizione preserale QUI

All’atto dell’iscrizione sarà obbligatorio inviare i seguenti documenti: 1) Curriculum Vitae; 2) copia della carta d’identità; 3) Permesso di soggiorno (solo in caso di cittadinanza non italiana)

Puoi scaricare la locandina completa del corso QUI

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima