Il contratto di Apprendistato rappresenta ad oggi uno degli strumenti più efficaci di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Come azienda hai l’opportunità di inserire una forza lavoro giovane (tra i 18 e i 29 anni, 17 se in possesso di qualifica professionale) e di beneficiare di notevoli sgravi contributivi e previdenziali, formandola gratuitamente in base alla professionalità richiesta.
L’apprendista acquisisce un’identità di ruolo all’interno dell’azienda e maggiore consapevolezza in termini di responsabilità del proprio operato, svolge un’esperienza lavorativa e nel contempo si forma approfondendo tematiche trasversali e tecniche a seconda dell’area professionale di riferimento.
Forpin ti supporta nell’assolvimento dell’obbligo formativo proponendo un modello formativo flessibile, basato sulle esigenze di aziende ed apprendisti, e garantendo qualità e supporto continuo.
Obblighi formativi
La formazione si articola in formazione di tipo professionalizzante, a cura dell’impresa (stabilita a livello nazionale dai CCNL o dagli accordi interconfederali), e formazione per l’acquisizione di competenze base e trasversali disciplinata dalla Regione.
La Regione finanzia l’offerta formativa di 40 ore di competenze di base e trasversali, da svolgersi entro il primo anno di contratto, con risorse del Fondo Sociale Europeo e con risorse nazionali, assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Oltre alla formazione obbligatoria Forpin offre:
- Consulenza alle aziende sulle normative regionali, nazionali e dei CCNL aziendali in materia di formazione prevista dall’apprendistato professionalizzante.
- Stesura del piano formativo individuale (PIF)
- Analisi preliminare delle competenze in ingresso dell’apprendista
- Formazione in aula suI moduli trasversali e professionalizzanti previsti dalle direttive Regionali
- Servizio di gestione della formazione interna all’azienda (ore on the job)
- Formazione dei neoassunti in materia di sicurezza dei lavoratori, se necessario
- Assistenza e supporto all’azienda in caso di verifica ispettiva