8 maggio 2026

Online

Calendario lezioni

Giorno e ora
8 e 15 maggio 2026 - 9:00 -13:00
Durata
8 ore

SOCIAL MEDIA STRATEGY

Essere presenti sui social è un plus che può portare enormi benefici, a condizione che le azioni siano studiate, pensate e progettate in un’ottica strategica. Ma come trarre vantaggio dalle molteplici azioni che possiamo sviluppare? Il corso fornisce le competenze fondamentali per attivare una strategia efficace, le basi metodologiche e gli strumenti concreti da applicare e personalizzare rispetto agli obiettivi aziendali oltre ad esercitazioni pratiche per definire le scelte di una concreta Social Media Strategy.

Obiettivi

  • Analizzare il web e saper riconoscere i KPI utili per la tua azienda
  • Prendere decisioni strategiche in un’ottica di comunicazione integrata
  • Operare praticamente sui social networks sapendo valutare la bontà della strategia intrapresa ed attuando azioni correttive o di miglioramento

Destinatari

Titolati d’azienda, Responsabili ed Addetti alla comunicazione aziendale ed al marketing, Social media strategist.

Contenuti

  • La strategia al servizio del web: come raggiungere gli obiettivi aziendali applicando un’efficace “social media strategy”: elementi base
  • I 7 passi per una strategia che lasci il segno e porti risultati all’azienda: facciamo il punto
  • Gli strumenti: come scegliere i social network che fanno al caso nostro?
  • Carrellata dei principali social network (Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok, ecc.), analizzati in ottica strategica
  • Consigli pratici per definire, gestire e aggiornare la social media strategy aziendali

Docente

Luca Lo Iacono, imprenditore in ambito digitale. Docente e consulente di web marketing e strategie digitali.

Lovemark, agenzia di digital marketing strategico con oltre 15 anni di esperienza e più di 300 clienti B2B. Partner certificato HubSpot e Salesforce, affianca aziende e istituzioni in progetti che integrano creatività, tecnologia e consulenza.

Quota di partecipazione

300,00 € + IVA az. associate Confindustria
360,00 € + IVA az. non associate Confindustria
300,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima