
RSPP | Direttiva macchine – Aggiornamento
Operazione rif. P.A. 2019-23401/RER/05 autorizzata dalla Regione Emilia – Romagna con Determina Dirigenziale n.27872 del 19 dicembre 2024
D.Lgs. 81/2008, oltre a prevedere un percorso formativo abilitativo il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, prevede ogni cinque anni, che l’RSPP aggiorni le proprie competenze in base ad un percorso formativo il cui monte ore totale è fissato in base al ruolo svolto e sono rispettivamente:
-ASPP: 20 ore
-RSPP: 40 ore
Forpin, soggetto accreditato ad erogare tali corsi, organizza a tal fine numerosi percorsi di aggiornamento validi anche per il ruolo di ASPP. Si sottolinea che il mancato adempimento di questo obbligo comporta la temporanea perdita di abilitazione del RSPP che tra l’altro potrebbe comportare, in caso di ispezioni, pesanti sanzioni in capo all’azienda.
DESTINATARI
RSPP, ASPP – Datore di lavoro – Formatore – Coordinatore per la sicurezza
CONTENUTI
Date dell’entrata in vigore e dell’applicazione
Definizioni
Macchine,
Prodotti Correlati,
Quasi Macchine
Componenti Di Sicurezza e Sw Di Sicurezza
Cosa sono le modifiche sostanziali e Operatore Economici (fabbricanti, mandatari, importatori, distributori)
Istruzioni per l’Uso (dette generalmente manuali di istruzioni)
Prodotti ad Alto Rischio (Allegato I°)
Intelligenza Artificiale
RESS
Rischio palese/occulto e relative responsabilità ai sensi del DLgs 81.
Le principali modifiche del Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute
Macchine Mobili Autonome Senza Guidatore es AGV, LGV, Batteria d’accumulatori
Cibersicurezza e Collaborazione Uomo Macchina
Dichiarazione di Conformità UE e nella Dichiarazione di Incorporazione UE.
Documentazione Tecnica ex Fascicolo Tecnico
Codice Sorgente o la Logica di Programmazione del Software relativo alla Sicurezza
attrezzature CE ai sensi della 2006/42 requisiti comunitari cogenti (artt. 70 e 71 del DLgs. 81)
DOCENTI
Ing. Gian Luca Saccani
CERTIFICATO
Verrà rilasciato un attestato che certificherà la frequenza al corso ed il superamento della verifica finale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
270,00 € esente IVA per aziende associate Confindustria – LAA a Confindustria
270,00 € esente IVA per aziende non associate Confindustria a Confindustria
340,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)