
RSPP | Formazione iniziale – Modulo C
Operazione rif. P.A. 2019-23400/RER/3 autorizzata dalla Regione Emilia – Romagna con Determina Dirigenziale n.27872 del 19 dicembre 2024
Il Modulo C è il corso di specializzazione per soli RSPP e riguarda, in particolare: la formazione su prevenzione e protezione dei rischi, gli aspetti gestionali e tecnico amministrativi e la comunicazione e le relazionali sindacali. La partecipazione al Modulo C è necessaria per lo svolgimento del ruolo di RSPP, anche per coloro che, in possesso di titoli di studio specifici, sono esonerati dalla frequenza dei Moduli A e B.
Il modulo, della durata complessiva di 24 ore, prevede un esame di idoneità.
La frequenza al Modulo C vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente.
La frequenza è obbligatoria ed è necessario frequentare almeno il 90% dell’orario complessivo del corso per poter sostenere l’esame finale di idoneità. Per frequentare il corso ed ottenere i crediti formativi per RSPP è necessario avere un titolo di studio non inferiore al diploma di media superiore o equivalente ed avere già frequentato il Modulo A od avere uno specifico esonero in base alla laurea acquisita.
DESTINATARI
Responsabili al servizio di prevenzione e protezione che intendono acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
CONTENUTI
- U.D. C1
Presentazione ed apertura del corso.
Ruolo dell’informazione e della formazione - U.D. C2
Organizzazione e sistemi di gestione - U.D. C3
Il sistema della relazioni e della comunicazione.
Aspetti sindacali - U.D. C4
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato - Colloquio finale
DOCENTI
U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Dipartimento di Sanità Pubblica
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
440,00 € esente IVA per aziende associate Confindustria – LAA a Confindustria
530,00 € esente IVA per aziende non associate Confindustria a Confindustria
440,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)