PROJECT MANAGEMENT AVANZATO
Il corso avanzato di Project Management approfondisce le competenze dei PM già formati nel modulo base, fornendo strumenti per monitorare l’avanzamento dei progetti. Si trattano project control, gestione di rischi, risorse, acquisti, qualità e comunicazione, con particolare attenzione a strumenti pratici ed EVM.
Obiettivi
- Applicare strumenti e tecniche di controllo dell’avanzamento progetto, inclusi gli indicatori di performance e l’Earned Value Management (EVM)
- Pianificare e gestire rischi, risorse e approvvigionamenti per mantenere il progetto allineato agli obiettivi
- Integrare qualità e comunicazione nella gestione operativa del progetto, con particolare attenzione al coinvolgimento degli stakeholder
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che si occupano della gestione operativa e del monitoraggio di progetti, con responsabilità su tempi, costi, risorse e risultati. È pensato per chi coordina attività complesse, guida team di lavoro, gestisce fornitori o ha la necessità di tenere sotto controllo l’andamento di iniziative strategiche per l’azienda.
Contenuti
CONCETTI INTRODUTTIVI
- Riepilogo dei concetti visti al corso base
- Definizione degli obiettivi di progetto
- Pianificazione dei tempi
- Pianificazione dei costi
PROJECT CONTROL
- Individuazione degli scostamenti dal piano di progetto
- Registrare tutte le variazioni nella baseline
- Prevenire le variazioni incorrette, indesiderate e non autorizzate
- Strumenti e tecniche: Earned Value Management (EVM)
- Indicatori di performance e trend delle varianze
- Cost Variance, Schedule Variance
- Cost Permformance Index, Schedule Performance Index
- Previsioni a finire e forecasting di progetto
- Estimation At Completion, Estimation To Completion, TCPI
RESOURCE & PROCUREMENT MANAGEMENT
- Individuazione delle risorse coinvolte nel progetto
- Persone, strumenti, materiali
- Human Resource Management e Matrici RACI
- Procurement Management e forme contrattuali
PROJECT RISK MANAGEMENT
- Risk Planning
- Identificazione rischi/opportunità
- Definizione del Risk Register
- Analisi dei rischi (qualitativa e quantitativa)
- Indicatori di performance e trend delle varianze
- Tecniche di risposta a rischi ed opportunità
- Controllo dei rischi
COMMUNICATION MANAGEMENT
- Definizione del Communication Plan
- Gestione degli Stakeholders
- Reportistica di progetto
QUALITY MANAGEMENT
- Pianificazione della qualità
- Assicurazione e controllo qualità in ambito progettuale
Docente
Value s.a.s. è una società di consulenza e formazione specializzata nello sviluppo organizzativo orientato ai progetti. Si occupa di Business Analysis, Project e Program Management, Change Management e Risorse Umane, Process Management e Sostenibilità. È certificata ISO 9001:2015 per i servizi erogati.
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
450,00 € partecipante privato



