
ORGANIZZARE DATI E INFORMAZIONI – INTERMEDIO
PROGETTO 3 | Operazione Rif. PA 2023-20172/RER – “Nuove competenze per donne digitali”
approvata dalla Regione Emilia- Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il corso ha l’obiettivo di svolgere un’attività di alfabetizzazione su dati e informazioni nel mondo digitale. Tra i punti principali navigare, ricercare filtrare informazioni, dati e contenuti digitali, valutare e gestire il materiale individuato.
DESTINATARI
Donne che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali necessarie per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nonché a rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienza lavorative.
CONTENUTI
- Tecniche di codifica dei dati
- Modalità di gestione efficace di dati e di informazioni on line
- Data management
- Sistemi per la gestione e archiviazione di dati in cloud (Suite Google Drive, Office 365, ecc.)
- Applicativo Office per elaborare e condividere dati.
DOCENTI
Matteo Pavesi / Simona Tonini
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Requisiti formali:
– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
Requisiti sostanziali:
– Conoscenze sul funzionamento del sistema operativo e degli accessi di rete
MODALITA’ DI SELEZIONE
Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza
DURATA
40 ore
CALENDARIO
- 24 ottobre 2024 | 9,00-13,00
- 25 ottobre 2024 | 9,00-13,00
- 28 ottobre 2024 | 9,00-13,00
- 31 ottobre 2024 | 9,00-13,00
- 4 novembre 2024 | 13:30-17:30
- 8 novembre 2024 | 9,00-13,00
- 11 novembre 2024 | 9,00-13,00
- 13 novembre 2024 | 13:30-17:30
- 18 novembre 2024 | 9,00-13,00
- 20 novembre 2024 | 9,00-13,00
SEDE DEL CORSO
Forpin Scarl – Strada della Bosella 14/16 Piacenza
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.