NUOVI MODELLI INTRASTAT ED IL LORO FUTURO DAL 2028
Il corso guida alla corretta compilazione dei modelli Intrastat per beni e servizi, offrendo un aggiornamento pratico e completo sull’utilizzo del software Intraweb, sulle ultime novità normative ed i cambiamenti a partire dal 2028.
Obiettivi
Rivedere le tradizionali modalità di compilazione dell’Intrastat vendite e cessioni sia per le merci che per i servizi alla luce del software intraweb che viene rilasciato dall’ADM.
Destinatari
Uffici amministrativi.
Contenuti
- La nuova versione del software intraweb
- La presentazione delle dichiarazioni Intrastat, modalità e scadenze
- I casi di rettifica delle dichiarazioni già presentate
- Le operazioni più complesse: lavorazioni, triangolazioni, triangolazioni con lavorazione, stampi ecc…
- Focus particolare sulla periodicità di compilazione della dichiarazione e sulle eventuali esenzioni lato acquisti per i soggetti “sotto soglia”
- Le prove di avvenuta cessione comunitaria
- La futura comunicazione digitale dei dati relativi alle transazioni intracomunitarie tramite obbligo di fatturazione elettronica strutturata
- Dal 2028 elenchi riepilogativi sostituiti da un nuovo sistema di comunicazione elettronica dei dati relativi alle fatture intracomunitarie
- La futura rilevanza esclusivamente statistica del modello Intrastat
Docente
Del Nevo Simone, componente della Commissione Iva e Origine, laureato in economia e commercio, Master nella gestione delle aziende di trasporto, doganalista e giornalista pubblicista. Relatore presso enti di formazione in tecnica e legislazione doganale. Consulente aziendale e autore di pubblicazioni relative al campo doganale.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato



