- Chi siamo
- Corsi di formazione
E-LEARNING SEMPRE ATTIVABILI
- Servizi
Scopri tutte le opportunità per portare nuove competenze nella tua azienda.
- RISORSE UMANE
- Magazine
- News
- Contatti
LA LEADERSHIP PER L’INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO
Qualità
- 20 Giu 2025
Luogo
Per avere successo nei contesti complessi che caratterizzano questo periodo storico, l’azienda deve cogliere le occasioni e le sfide delle innovazioni e del cambiamento. Dal semplice problem solving, ai cambiamenti tecnologici, alla lean production, ogni miglioramento, innovazione, ogni idea strategica, richiedono il supporto di una Leadership che sappia ingaggiare i collaboratori nell’adozione veloce e convinta di nuovi comportamenti.
Obiettivi
• Motivare i collaboratori al cambiamento e all’innovazione
• Mettere in atto le azioni necessarie al coinvolgimento
• Presentare il cambiamento in modo entusiasmante
• Favorire l’emergere della creatività nella squadra
• Strutturare l’organizzazione a favore dell’innovazione
Destinatari
Il corso si rivolge a Imprenditori, Manager, Responsabili, Project Manager
Contenuti
• Lo stile di Leadership per il cambiamento
• Il Leader entusiasmante: ho una vision?
• Il Leader creativo
• La forza della Leadership: il cuore oltre l’ostacolo, allineamento personale ed efficacia
• I 7 ostacoli al cambiamento
• Le azioni fondamentali per favorire l’adesione al cambiamento, modificare gli attrattori culturali, chiarire le aspettative ai collaboratori,
costruire una road map per l’innovazione
• Comunicazione, formazione, informazione: la preparazione della squadra
• Raccontare il cambiamento: dove stiamo andando?
• Incentivare la creatività nel team: costruire un team per il cambiamento
• Il problem solving in squadra: la soluzione metabolizzata
• I team trasversali per l’innovazione
• La struttura organizzativa: strutture favorevoli al cambiamento e all’innovazione
• Definizione di un piano per il cambiamento
• Coaching individuale di rafforzamento
Docente
Roberta Rozzi – Coach e Counselor. Senior trainer sulle soft skills. Consulente nell’area HR, organizzazione, team building e problem solving organizzativo, sviluppo delle performance, cambiamento e armonizzazione culturale. Modelli di riferimento: PNL, Gestalt, Analisi Transazionale, modelli organizzativi dei sistemi complessi. Può utilizzare tecniche di formazione esperienziali, teatro, canto.
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate
540,00 € + IVA az. non associate
- 20 Giu 2025
Luogo
-
Calendario lezioni:
20 e 27 giugno | 9:00 - 12:30; 13:30 - 17:00
-
Durata ore:
14 ore
-
Calendario lezioni:
20 e 27 giugno | 9:00 - 12:30; 13:30 - 17:00
-
Durata ore:
14 ore