IL FEEDBACK COME LEVA DI MIGLIORAMENTO E CRESCITA PER LA PROPRIA ORGANIZZAZIONE
Il feedback è uno strumento imprescindibile per la crescita personale, professionale, organizzativa. Senza feedback siamo ciechi, sia sulla qualità del nostro lavoro che sull’effetto dei nostri comportamenti sugli altri.
Questo corso vuole offrire l’opportunità di scoprire (o ri-scoprire) le modalità più efficaci per dare un feedback, le strategie per ricevere in maniera costruttiva anche feedback imperfetti, i processi da attivare per creare nei propri team e nelle proprie organizzazioni un sistema di feedback diffuso.
Obiettivi
- Apprendere e sperimentare le modalità più efficaci per dare un feedback Scoprire e applicare le strategie migliori per ricevere in maniera costruttiva i feedback
- Disegnare i processi per creare nei propri team e nelle proprie organizzazioni un sistema di feedback diffuso
- Trasmettere la capacità di dare e ricevere feedback in maniera efficace ai propri colleghi e collaboratori
Destinatari
Il percorso si rivolge a imprenditori, manager, responsabili, team leader, coordinatori e facilitatori e a tutti coloro che vogliono allenarsi nel dare e ricevere feedback per far crescere la propria organizzazione.
Contenuti
- Il feedback: che cos’è, cosa non è, finalità
- Tipologie di feedback: come proporre feedback positivi e costruttivi, come evitare feedback distruttivi o nebulosi
- Gli ingredienti del feedback: modalità, tempi e suggerimenti per rendere il feedback efficace
- Il linguaggio nel feedback: come coniugare assertività e ascolto, come scegliere le parole che più facilitano la comprensione del messaggio, come utilizzare la comunicazione non violenta
- Le emozioni nel dare e ricevere feedback: quali sono le emozioni che più frequentemente si attivano in sé e negli altri e come gestirle al meglio
- Le strategie per ricevere in maniera costruttiva i feedback: dall’assunzione di responsabilità, alla riflessione, alla definizione del proprio piano d’azione
- I processi a supporto del feedback: come facilitare lo scambio di feedback nei team e nelle organizzazioni
Corso ad alta interazione, ricco di esercitazioni individuali e di gruppo.
Docente
Agnese Pelliconi, Executive Coach con credenziale PCC di ICF, Emotional Intelligence Assessor & Facilitator.
Da oltre 20 anni affianca persone e organizzazioni nel definire e implementare piani di Change Management e sviluppo organizzativo, facilitando lo sviluppo dei talenti individuali e di team. Come Team & Business Coach supporta imprenditori, manager e team nel raggiungere i propri obiettivi strategici.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato



