GOVERNARE LA FINANZA AZIENDALE: DAL CONTROLLO DEGLI EQUILIBRI ALLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
Il corso intende fornire ai partecipanti una visione chiara e operativa della finanza d’impresa, affrontando sia la comprensione degli equilibri finanziari che la pianificazione e la valutazione degli investimenti. Un percorso pensato per imprenditori e figure amministrative che desiderano gestire in modo consapevole i flussi finanziari e prendere decisioni fondate su dati concreti e strumenti di analisi.
Obiettivi
- Comprendere le dinamiche dei flussi finanziari e del cash flow
- Interpretare i dati economico-finanziari e monitorare gli equilibri aziendali
- Pianificare e controllare la liquidità attraverso strumenti previsionali
- Valutare investimenti in ottica strategica, considerando il costo del capitale e il valore nel tempo
- Sviluppare capacità decisionali basate su simulazioni e scenari realistici
Destinatari
Imprenditori, responsabili amministrativi, responsabili del controllo di gestione, figure coinvolte nella pianificazione economico-finanziaria.
Contenuti
- Leggere il bilancio in chiave finanziaria: cosa osservare e perché
- Cash flow e flussi finanziari: comprensione e analisi
- Equilibri economici e finanziari: indicatori di controllo e di allerta
- Pianificazione finanziaria: budget di cassa, fabbisogni e sostenibilità
- Azioni correttive: come impostarle e misurarne l’impatto
- Valutazione degli investimenti: criteri decisionali, costo del capitale, valore finanziario del tempo
Docente
Marco Limido, Consulente direzionale esperto in riorganizzazione e sviluppo PMI. Amministratore di OVERVIEW SRL e General Manager di Bugnion spa. Esperienza trentennale in progetti di fattibilità e gestione finanziaria.
Quota di partecipazione
300,00 € + IVA az. associate Confindustria
360,00 € + IVA az. non associate Confindustria
300,00 € partecipante privato



