FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT PER GESTIRE PROGETTI DI SUCCESSO
Il Project Management aiuta le aziende a migliorare l’organizzazione e l’efficacia nella gestione dei progetti, sia interni sia per il cliente. Il corso fornisce le basi della disciplina e presenta strumenti e metodologie per pianificare, monitorare e concludere con successo un progetto, rispettando tempi, costi e qualità attesi.
Obiettivi
- Acquisire i principi fondamentali di Project Management
- Applicarne la metodologia e gli strumenti durante la gestione di progetti aziendali
- Acquisire le competenze necessarie per gestire un progetto all’interno dei tempi, dei costi e della qualità richieste dal committente, sia questo interno o esterno all’organizzazione
Destinatari
Persone coinvolte nella gestione di progetti aziendali, sia in ambito tecnico che organizzativo, come Project Manager, responsabili di commessa, responsabili di area o persone chiamate a coordinare attività progettuali.
Contenuti
Introduzione al P.M.
- Lo scenario del Project Management
- Gli aspetti tecnico-metodologici e strategico-organizzativi
- Cenni storici
- Il ciclo di vita del progetto e le fasi del Project Management
Pianificazione del progetto
- La concezione del progetto
- Le strutture organizzative
- Le tecniche di scomposizione del lavoro, del prodotto e delle responsabilità (WBS, PBS, OBS)
- La previsione dei costi di progetto (CBS)
- L’assegnazione delle responsabilità (matrice LRC compiti/responsabilità)
- La gestione dei rischi di progetto
- La figura del Project Leader
- La gestione delle risorse umane: preparazione del Team di progetto, la gestione della delega, creatività e motivazione.
La programmazione del progetto
- La programmazione delle attività
- I diagrammi reticolari, metodi CPM e PERT
- Diagramma di Gantt
- La programmazione delle risorse: il metodo dei carichi e i metodi di livellamento
- Il Cash-Flow e il piano finanziario di progetto
- La Baseline di progetto e le previsioni
Il controllo e la chiusura del progetto
- Organizzazione dei SAL (Stato Avanzamento Lavori)
- Le tecniche di rilevazione degli avanzamenti per i tempi, per le risorse e per i costi
- Le tecniche di valutazione delle performance di progetto
- Le tecniche di ripianificazione (Earned Value)
- La reportistica di verifica e la documentazione di avanzamento
- La chiusura del progetto
Cenni alle tecniche di Program Management
Docente
Value s.a.s. è una società di consulenza e formazione specializzata nello sviluppo organizzativo orientato ai progetti. Si occupa di Business Analysis, Project e Program Management, Change Management e Risorse Umane, Process Management e Sostenibilità. È certificata ISO 9001:2015 per i servizi erogati.
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
450,00 € partecipante privato



