DECISION MAKING: PROCESSI DECISIONALI EFFICACI
La complessità in cui si muovono oggi le organizzazioni e l’accelerazione sempre più spinta del cambiamento, rendono spesso difficile prendere decisioni efficaci ed efficienti. Il rischio è di decidere con poca lucidità o secondo schemi iper-semplificati oppure oscillando tra impulsività e overthinking.
Il corso, sulla base degli ultimi apprendimenti mutuati dalle neuroscienze, percorre i passi fondamentali e le competenze necessarie per prendere decisioni efficaci.
Obiettivi
- Apprendere le fasi principali del processo decisionale
- Individuare i bias (errori) più frequenti nella gestione delle informazioni in fase di decisione
- Riconoscere l’importanza dell’intelligenza emotiva nelle decisioni e utilizzarla per prendere decisioni efficaci
- Comprendere il ruolo dell’intuito nei processi decisionali
Destinatari
Il percorso si rivolge a imprenditori, manager, responsabili, team leader e a tutti coloro che quotidianamente sono chiamati a decidere nella propria organizzazione o che vogliono far crescere le proprie risorse nella capacità di prendere decisioni
Contenuti
- Il processo decisionale: dall’identificazione della decisione alla valutazione dell’efficacia della decisione
- Modalità decisionali: chi decide?
- Bias cognitivi: gli errori più comuni nel processo decisionale
- Intelligenza emotiva: come gestire le emozioni per prendere decisioni migliori
- Decisioni sotto stress: come agire in situazione di incertezza
- L’importanza del cervello cardiaco ed enterico nel processo decisionale
- Il legame tra forza di volontà e decisioni
- Il ruolo del contesto: come ambiente e contesto sociale influenzano le decisioni
- La “progettazione” delle decisioni
Durante il corso i partecipanti saranno chiamati a mettersi in gioco in esercitazioni individuali e lavori di gruppo per arricchire le proprie modalità decisionali.
Docente
Agnese Pelliconi, Executive Coach con credenziale PCC di ICF, Emotional Intelligence Assessor & Facilitator.
Da oltre 20 anni affianca persone e organizzazioni nel definire e implementare piani di Change Management e sviluppo organizzativo, facilitando lo sviluppo dei talenti individuali e di team. Come Team & Business Coach supporta imprenditori, manager e team nel raggiungere i propri obiettivi strategici.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato



