CONTROLLI NON DISTRUTTIVI – FONDAMENTI, NORMATIVE, METODI E OPERATORI

9 giugno 2026

Online

Calendario lezioni

Giorno e ora
9 e 16 giugno 2026 - 9:00-13:00
Durata
8 ore

CONTROLLI NON DISTRUTTIVI – FONDAMENTI, NORMATIVE, METODI E OPERATORI

Questa giornata costituisce il Modulo Base, indispensabile per normativa e comune a tutti i metodi PND. Fornisce una descrizione puntuale e precisa dei controlli non distruttivi, le più importanti normative di settore che regolano la qualifica del personale, le potenzialità dei vari metodi e le difettologie individuabili con ciascuno di essi. L’allievo acquisirà quella consapevolezza indispensabile per poter lavorare a diretto contatto con gli addetti al controllo e gli ispettori, e sarà pronto per iniziare quelle verticalizzazioni teorico-pratiche indispensabili per poter affrontare con profitto l’esame di certificazione nei diversi metodi.

Obiettivi

  • Apprendere la terminologia e i concetti fondamentali delle Prove Non Distruttive
  • Comprendere le normative, i livelli di qualifica e responsabilità degli operatori
  • Individuare le specificità fondamentali di ciascun metodo d’indagine, le aree di applicazione e una classificazione difettologica

Destinatari

Ufficio Qualità / Reparti Collaudo e controllo qualità; personale addetto ai controlli non distruttivi / Ufficio tecnico.

Contenuti

  • Introduzione ai CND
  • Terminologie specifiche
  • Le principali normative di qualifica e certificazione degli addetti
  • Personale: livelli, limiti e responsabilità
  • I Metodi PND, tipologie e applicazioni
  • I difetti da processo produttivo: saldatura, fusione, forgia, ecc.
  • Documentazione: procedure, istruzioni, schede collaudo ecc.
  • Test finale

Docente

Silvia Borgognoni, Laureata vecchio ordinamento in chimica, Responsabile collaudo in fonderia 3 livello ISO 9712 sui controlli non distruttivi nei metodi: MT/PT/UT/RT/VT. Docente da 9 anni

Quota di partecipazione

300,00 € + IVA az. associate Confindustria
360,00 € + IVA az. non associate Confindustria
300,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima