COMUNICAZIONE DIGITALE E SOCIAL MEDIA PER PROFESSIONISTI: INSTAGRAM E LINKEDIN PER COSTRUIRE UN NETWORK AUTENTICO ED EFFICACE
Comunicare efficacemente nel mondo digitale richiede consapevolezza, strategia e creatività, per costruire un’identità professionale solida e promuoversi con coerenza e autenticità. Il webinar propone un percorso intensivo e progressivo, strutturato in moduli tematici e laboratori guidati, per orientarsi tra strumenti, piattaforme e contenuti. Nuove potenzialità creative e opportunità professionali, per chi parte da zero.
Obiettivi
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
- Costruire una presenza online professionale, coerente con l’identità aziendale e i propri obiettivi lavorativi
- Ottimizzare un profilo LinkedIn aziendale, migliorandone la visibilità, la credibilità e l’efficacia nella rete professionale
- Configurare e gestire un account Instagram Creator o Business, in linea con la strategia comunicativa dell’impresa
- Applicare i principi base della SEO ai contenuti social, per aumentare la visibilità e migliorare le performance
- Elaborare un piano editoriale efficace e sostenibile, organizzando la pubblicazione dei contenuti in modo strategico e continuativo
Destinatari
Questo percorso è pensato per chi, all’interno di piccole e medie imprese, gestisce o supporta le attività di comunicazione digitale e social media, anche senza una formazione specialistica. L’obiettivo è rafforzare le competenze digitali di base e intermedie, migliorando la capacità di comunicare online, aumentare la visibilità aziendale e contribuire all’autonomia operativa nel contesto digitale.
Da escludere: figure con esigenze avanzate di sviluppo d’impresa, monetizzazione in mercati nazionali, campagne pubblicitarie. Professionisti che richiedono percorsi su modelli di business digitali o funnel di vendita più articolati – Il livello del percorso è base ed intermedio
Contenuti
- INSTAGRAM (7 ORE)
- Personal Branding e Self Empowerment
- Analisi SWOT personale
- Mindset digitale e sviluppo delle soft skills
- Gestione dell’Account Business
- Naming, categoria e contatti
- Ottimizzazione della biografia
- Content Creation
- Tipologie di contenuti (Reel, post, storie, ecc.)
- Algoritmo e interpretazione dei dati insight
- Content Strategy
- Piano editoriale e calendario contenuti
- Frequenza di pubblicazione e orari consigliati
- LINKEDIN (7 ORE)
- Gestione dell’Account Business
- Ottimizzazione del profilo: cover, sommario, esperienze, informazioni
- Content Creation
- Formati di pubblicazione e best practices
- Algoritmo e lettura dei dati insight
- Content Strategy
- Redazione del piano editoriale
- Organizzazione del calendario e gestione della frequenza
- Social Networking
- Strategie di promozione e visibilità
Docente
Sara Camporesi, docente e formatrice, conduce percorsi di consulenza, orientamento professionale e reskilling occupazionale, in sinergia con realtà di formazione accreditate a livello nazionale.
Principali focus didattici sono comunicazione digitale, social media e smartphone photography. Fotografa e Content Creator (@saracamporesi.it specializzata in arte e promozione territoriale, in collaborazione con istituzioni pubbliche ed enti turistici.
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
450,00 € partecipante privato



