AI GENERATIVA PER IL DIGITAL MARKETING E LA COMUNICAZIONE

22 aprile 2026

In presenza presso Forpin

Calendario lezioni

Giorno e ora
22 aprile 2026 - 9:00 -12:30 | 13:30 - 17:00
Durata
7 ore

AI GENERATIVA PER IL DIGITAL MARKETING E LA COMUNICAZIONE

Il corso esplora come fornire alle PMI le competenze pratiche per sfruttare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella creazione di contenuti di digital marketing, nella personalizzazione della comunicazione e nell’ottimizzazione delle strategie digitali.

Obiettivi

  • Conoscere le tecnologie AI applicabili a vendite, BI e CRM B2B
  • Usare l’AI per la lead generation, migliorando qualificazione e prioritizzazione dei lead
  • Ottimizzare il CRM con l’AI, per previsioni, segmentazione e interazioni personalizzate
  • Analizzare dati con l’AI, per ottenere insight utili a decisioni strategiche
  • Pianificare l’adozione dell’AI in ambito commerciale B2B, valutando opportunità e criticità

Destinatari

Questo corso è pensato per titolari e dirigenti interessati a innovazione, efficienza e posizionamento strategico; responsabili comunicazione , chi cura l’immagine aziendale, la comunicazione esterna e la brand reputation. E per chi, all’interno della PMI, si occupa di creare contenuti e gestire campagne marketing online e offline, sviluppare strategie online per aumentare visibilità e supportare le vendite.

Contenuti

  • Comprendere l’AI: acquisire una solida comprensione dei principi e delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel digital marketing e nella comunicazione
  • Generare contenuti testuali e visivi efficaci: utilizzare strumenti di AI Generativa per produrre testi originali, immagini e altri elementi multimediali di qualità per le campagne di marketing
  • Personalizzare la Comunicazione B2B su larga scala: applicare l’AI Generativa per personalizzare dinamicamente messaggi, offerte ed esperienze utente per specifici segmenti di clientela B2B
  • Sviluppare strategie digital marketing AI-Driven: integrare l’AI Generativa nella ricerca di mercato e nell’analisi competitor per ottenere insight strategici e ottimizzare le performance delle campagne marketing B2B
  • Integrare l’AI Generativa nel workflow quotidiano: delineare processi per l’integrazione efficace degli strumenti di AI Generativa nelle attività di marketing esistenti, gestendo il workflow e misurando il ROI

Docente

Lovemark è un’agenzia di digital marketing strategico con oltre 15 anni di esperienza e più di 300 clienti B2B. Partner certificato HubSpot e Salesforce, affianca aziende e istituzioni in progetti che integrano creatività, tecnologia e consulenza. Si occupano di servizi di digital strategy, creazione di contenuti, implementazione di soluzioni CRM e AI, performance marketing e formazione avanzata.

Quota di partecipazione

250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima