Corsi per diplomati
a Piacenza
Corsi di specializzazione tecnica di qualità per il tuo futuro



Sei un giovane in cerca di lavoro?
Segui il corso per Tecnico Amministrativo nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il percorso ideale per chi vuole diventare parte attiva della trasformazione digitale e gestionale delle imprese. Si tratta di un percorso IFTS che forma tecnici amministrativi specializzati nell’uso di soluzioni digitali e intelligenza artificiale per il controllo economico-finanziario aziendale e la sostenibilità dei processi.
Diventa un Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche con AI
Il corso perfetto per chi vuole trasformare la propria passione per i dati in una professione innovativa e ad alto impatto. Il corso IFTS ti forma a padroneggiare strumenti di analisi dati e intelligenza artificiale per guidare le decisioni di business nelle imprese.

Arianna Beltrami
3665703303
0523 307 416
arianna.beltrami@forpin.it
Invia un messaggio

Ti interessa il settore dei trasporti?
Diventa un tecnico superiore per la supply chain e la digital logistics
Il ruolo opera negli ambiti di pianificazione, gestione e controllo dei flussi fisici di mezzi/merci/persone. Detiene le informazioni a partire dal luogo d’origine a quello di consumo, con una visione d’insieme delle tre dimensioni di mobilità: terra, mare e cielo. Ha una competenza sistemica del ciclo logistico ed è in grado di gestire relazioni con gli altri attori del canale.
Codice progetto: M4C1I1.5-2023-1242-P-27412 – Codice CUP: C54D23001180006
La logistica è un elemento strategico fondamentale per le aziende, poiché consente di ridurre gli sprechi e ottimizzare la movimentazione dei prodotti. Questo corso ti permette di diventare un tecnico specializzato nel settore della logistica, un ambito in forte crescita, caratterizzato da un elevato contenuto tecnologico e particolarmente strategico per il nostro territorio.
Il 95% dei partecipanti trova lavoro al termine del corso.
Il “Tecnico Superiore per la Supply Chain e la Digital Logistics” opera nella pianificazione, gestione e controllo dei flussi fisici di mezzi, merci e persone. Gestisce le informazioni relative a questi flussi, dal luogo d’origine fino al punto di consumo, con una visione completa delle tre dimensioni della mobilità: terra, mare e cielo. Possiede una competenza sistemica del ciclo logistico ed è in grado di gestire relazioni con gli altri attori della filiera, sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Il diploma è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea. Si raccorda con il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) al livello V, costituendo un titolo valido per l’accesso ai concorsi pubblici.
Mercato e occupazione in crescita
- Un diploma valido in tutta Italia:
- Pratico: Il 40% delle ore di formazione si svolge in azienda. I docenti sono professionisti che trasmettono competenze richieste dalle imprese.
Carriera: Molti studenti hanno migliorato la loro posizione professionale pochi anni dopo il diploma.

Giuseppe Bardelli
3470464217
0523 307 404
giuseppe.bardelli@forpin.it
Invia un messaggio

Sei portato per progettazione e disegno tecnico?
Diventa tecnico superiore per l’innovazione tecnologica dei processi industriali
Il ruolo unisce competenze avanzate negli ambiti di interpretazione e realizzazione del disegno tecnico a una conoscenza dei processi di produzione e assemblaggio, per ottimizzare l’industrializzazione del prodotto. Non solo, interviene anche nel servizio post-vendita in riferimento a esigenze di assistenza e aggiornamento di impianti.
Codice progetto: M4C1I1.5-2023-1242-P-27412 – Codice CUP: C54D23001180006
Ti piacerebbe diventare un disegnatore-progettista? Vorresti lavorare con il CAD, in un ufficio tecnico o in studi di progettazione? Questo corso offre una formazione altamente specializzata che ti consente di accedere rapidamente a un impiego stabile, con ottime opportunità professionali e retribuzioni competitive.
Il 95% trova lavoro dopo il corso.
Progettazione meccanica e innovazione
Una figura professionale molto ricercata a Piacenza.
Con ITS Maker puoi:
- Studiare, lavorare e viaggiare: Partecipare a esperienze Erasmus e programmi di mobilità internazionale in tutta Europa.
- Supporto continuo: Un tutor dedicato ti accompagnerà lungo tutto il percorso formativo.
- Apprendere da esperti: Gli insegnanti sono professionisti del mondo industriale.
- Facilitare l’assunzione: Sono previste due esperienze di tirocinio.
Competenze tecniche sviluppate:
- Macchine utensili a controllo numerico (CN) e lavorazioni meccaniche.
- Packaging e confezionamento.
- Fluidica e oleodinamica.
- Meccaniche speciali (settori come energia, oil & gas, inerti, biotecnologie, ecc.).
Settori d’impiego:
Potrai lavorare in imprese con diverse specializzazioni nel settore meccanico e dell’automazione.
Vantaggi del corso:
- Formazione per accedere rapidamente a un impiego stabile e ben retribuito.
- Test d’ingresso accessibili, con esempi e indicazioni per prepararti al meglio.

Cecilia Losi
3666705214
0523 307419
cecilia.losi@forpin.it
Invia un messaggio

Strada della Bosella 14/16 – 29121 Piacenza (PC)
0523 307411
forpin@forpin.it
ORARI
Lunedì – Giovedì
8.30:12.30 | 13.30:17.30
Venerdì
8.30:12.30 | 13.30:16.30
Come raggiungerci
Da fuori città: imbocca l’uscita ‘Piacenza Ovest’, percorri il cavalcavia sino ad arrivare alla prima rotonda. Prendi la prima uscita e poi gira a destra alla prima via in “Strada della Bosella”.


