DIRETTIVA UE 970/2023 SULLA TRASPARENZA RETRIBUTIVA

9 dicembre 2025

Online

Calendario lezioni

Giorno e ora
9 dicembre | 9:00 - 13.00
Durata
4 ore

DIRETTIVA UE 970/2023 SULLA TRASPARENZA RETRIBUTIVA

La Direttiva UE 970/2023 sta introducendo obblighi nuovi per tutte le aziende. Non si tratta solo di adempimenti: è un’occasione per rendere i sistemi retributivi più chiari, coerenti e competitivi.

Per questo proponiamo un webinar extra catalogo, dedicato a chi vuole muoversi con anticipo e lavorare su dati, processi e strumenti in modo concreto.

Obiettivi

  • Comprendere i contenuti chiave della Direttiva 970/2023

  • Valutare l’impatto sugli adempimenti aziendali

  • Individuare opportunità di miglioramento dei sistemi retributivi

  • Fornire spunti pratici su dati e strumenti per la reportistica

Destinatari

HR Manager, professionisti delle Risorse Umane, Impenditori

Contenuti

I punti salienti della direttiva UE

  • Origini, finalità e tempistiche di recepimento
  • Diritti per i lavoratori e obblighi per le aziende
  • Divieto di segretezza salariale
  • Reportistica e audit retributivo: cosa sarà richiesto alle imprese

Dall’obbligo all’opportunità

  • La trasparenza retributiva come leva per l’equità e la retention
  • Allineare criteri retributivi e percorsi di carriera
  • Evitare soluzioni di facciata: rischi e benefici di un approccio strutturato

Dati e strumenti per la reportistica

  • Quali dati retributivi servono e come organizzarli
  • Perché la qualità dei dati è cruciale per rispettare gli obblighi
  • Indicatori richiesti e modalità di calcolo

Docente

GIANMARCO FALZI, consulente direzionale HR e organizzazione con oltre 25 anni di esperienza

Quota di partecipazione

200,00 € + IVA az. associate Confindustria
250,00 € + IVA az. non associate Confindustria
200,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima