LOGISTICA E MAGAZZINO 4.0: TECNOLOGIE DIGITALI E AUTOMAZIONE PER LA SUPPLY CHAIN INTELLIGENTE
Soluzioni innovative per ottimizzare efficienza, tracciabilità e flessibilità nella logistica moderna
Obiettivi
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze avanzate per progettare, gestire e ottimizzare i processi logistici e di magazzino attraverso l’adozione di tecnologie digitali, automazione e strumenti di intelligenza artificiale.
Il corso approfondisce l’uso integrato di sistemi automatizzati, software gestionali (WMS, ERP), tecnologie IoT, RFID, AI e big data per incrementare efficienza operativa, tracciabilità dei flussi e capacità di adattamento della supply chain.
Saranno presentati modelli e metodologie per la progettazione del magazzino 4.0, focalizzandosi su automazione fisica, integrazione digitale dei processi e supporto decisionale basato sui dati. Particolare attenzione sarà posta alla riduzione dei costi, all’aumento del livello di servizio al cliente e all’analisi di casi reali e best practice.
Destinatari
Imprenditori e manager aziendali, Responsabili logistica, Responsabili acquisti, Responsabili produzione, Responsabili programmazione della produzione, Controller e addetti al controllo di gestione.
Contenuti
- Evoluzione della logistica e del magazzino verso il paradigma 4.0
- Contesto competitivo, richieste del mercato e principi di Industry 4.0 applicati alla logistica
- Tecnologie abilitanti per la Logistica 4.0
- Sistemi automatizzati, robotica, IoT, RFID, sensori e realtà aumentata per la digitalizzazione dei flussi
- Sistemi informatici per la gestione avanzata
- Utilizzo di WMS, ERP e soluzioni AI e big data per ottimizzare pianificazione, picking e preparazione ordini
- Progettazione e organizzazione del magazzino 4.0
- Strutture, layout e flussi integrati con sistemi digitali per aumentare saturazione e flessibilità operativa
- Ottimizzazione di picking e preparazione ordini
- Sistemi manuali e automatizzati, algoritmi di ottimizzazione e tecnologie come voice picking e AR
- Controllo dei costi e KPI logistici
- Monitoraggio in tempo reale, pianificazione economica e indicatori di performance per migliorare l’efficienza
- Integrazione digitale della supply chain
- Connessione tra logistica, produzione e distribuzione, con casi pratici e modelli di riferimento
Docente
Davide Lega, si dedica, in ambito Logistica e Lean, alla formazione, alla divulgazione e alla consulenza aziendale con passione. Lavora con i principali enti di formazione e ha il piacere di incontrare, tutti gli anni, decine di aziende in progetti di riorganizzazione e di formare centinaia di persone a cui spiega, appunto con passione, che il futuro è sempre e solo nelle loro mani
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
450,00 € partecipante privato



