15 ottobre 2026

In presenza presso Forpin

Calendario lezioni

Giorno e ora
15, 23 ottobre e 13 novembre 2026 - 9,00 -12,30 | 13,30 -17,00
Durata
21 ore

BUSTE PAGA – LIVELLO AVANZATO

Il corso è progettato per offrire una preparazione solida e immediatamente spendibile, attraverso l’approfondimento delle materie base e lo svolgimento di esercitazioni pratiche mirate.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti operativi per gestire in autonomia il processo payroll e la parte amministrativa del rapporto di lavoro, affrontando in modo concreto le principali variabili retributive e le assenze tutelate, come malattia, maternità e infortunio.

Un percorso formativo ideale per chi desidera acquisire competenze tecniche aggiornate e subito applicabili nel contesto aziendale.

Obiettivi

  • Acquisire una conoscenza dettagliata dei principali processi legati alla gestione del lavoro subordinato e parasubordinato
  • Saper calcolare il prospetto paga in presenza di eventi come malattia, maternità o infortunio
  • Essere in grado di gestire le principali scadenze mensili e annuali dopo l’elaborazione

Destinatari

Responsabili HR, addetti all’amministrazione del personale e referenti degli uffici del personale.

Contenuti

Tipologie contrattuali

  • Tempo Indeterminato, Tempo determinato, Part-time, Apprendistato e lavoro Intermittente
  • Tirocini Extracurriculari
  • Lavoro parasubordinato (Co.co.co)

Dal lordo al netto

  • Dal lordo al netto (esercitazioni pratiche di calcolo)
  • Gestione Trasferte e Trasfertismo, Cessioni del quinto e pignoramento dello stipendio
  • Assegni per il nucleo familiare e AUU
  • Voci imponibili e voci esenti (Buoni pasto e Fringe benefit), Irpef, Addizionali e detrazioni
  • Trattamento integrativo
  • Assunzioni agevolate novità 2026
  • Novità legge di bilancio 2026

Gestione assenze tutelate (malattia, maternità, infortunio e congedi vari)

  • Calcolo prospetto paga malattia, maternità ed infortunio
  • Adempimenti post-paghe: F24, Uniemens, Certificazione unica, Autoliquidazione Inail, 730/4, 770
  • Assunzioni agevolate (Requisiti generali, requisiti soggettivi, Elenco delle agevolazioni)
  • Welfare aziendale, Premi di produttività e Smart Working
  • Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e Naspi/DisColl
  • Focus principali Ccnl
  • Contenzioso e Licenziamenti

Docente

Diego Colarusso, Consulente del Lavoro, dopo aver conseguito un Master in Risorse Umane e Organizzazione, ha orientato la propria attività consulenziale verso la gestione amministrativa del personale e le relazioni industriali, con particolare attenzione alle PMI del settore metalmeccanico. Dal 2019 collabora con NexumStp ed è docente in corsi di formazione in ambito Payroll.

Quota di partecipazione

600,00 € + IVA az. associate Confindustria
720,00 € + IVA az. non associate Confindustria
600,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima