AI E CONTROLLO DI GESTIONE: GOVERNARE L’AREA AMMINISTRATIVA NELLA PMI MODERNA
Nelle PMI di oggi, l’area amministrazione, finanza e controllo (AFC) è chiamata a evolversi, integrando strumenti digitali e nuove competenze per affrontare una crescente complessità. L’Intelligenza Artificiale non è più una prospettiva futura, ma una leva concreta per migliorare l’efficienza, la qualità dei dati e la capacità decisionale. Il corso propone un percorso pratico e aggiornato su come valorizzare la funzione AFC attraverso l’adozione di tecnologie innovative, con particolare focus su AI, Business Intelligence e digitalizzazione dei processi.
Obiettivi
- Comprendere come l’Intelligenza Artificiale può supportare l’area AFC nelle PMI
- Sviluppare competenze per applicare concretamente AI e BI in controllo di gestione e reporting
- Rivedere i modelli organizzativi e decisionali alla luce dell’innovazione digitale
- Potenziare la capacità di analisi, previsione e controllo grazie agli strumenti tecnologici
Destinatari
- Responsabili amministrativi
- Figure delle aree finanza, controllo di gestione e direzione generale
- Imprenditori interessati a rinnovare i processi interni con l’ausilio dell’AI
Contenuti
- Il ruolo dell’area AFC nelle PMI e l’evoluzione delle competenze
- Automazione e digitalizzazione dei processi contabili e finanziari
- L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale al controllo di gestione e al reporting
- Strumenti di Business Intelligence: come usarli per analisi e decisioni più rapide
- Integrazione tra ERP e tecnologie avanzate (AI, BI, Machine Learning)
- Case histories: esempi pratici di uso dell’AI in aziende di piccole e medie dimensioni
Docente
AxìaNet nasce con l’obiettivo di supportare investitori e PMI nella gestione di operazioni straordinarie. La società, composta da imprenditori, manager e professionisti, mette a disposizione competenze manageriali per accompagnare le imprese in percorsi di crescita strutturata.
Quota di partecipazione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
450,00 € partecipante privato



