16 gennaio 2026

Online

Calendario lezioni

Giorno e ora
16, 21 e 28 gennaio, 4, 11 e 25 febbraio 2026 - 9,00 -12,30
Durata
21 ore

CONTABILITA’ – LIVELLO BASE

Il corso fornisce competenze e tecniche di contabilità di base indispensabili per tutti coloro che, appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi, abbiano la necessità di essere operativi il prima possibile. Intensivo e ricco di test, analizza le diverse operazioni contabili, consentendo di applicare correttamente ed autonomamente le procedure amministrative basilari.

Obiettivi

  • Comprendere i concetti di esercizio e competenza economica
  • Comprendere i principi delle rilevazioni contabili
  • Effettuare le scritture relative al ciclo attivo e passivo
  • Effettuare le scritture relative ad acquisti, vendite, costi di personale, investimenti, finanziamenti ed operazioni sul capitale

Destinatari

Addetti amministrativi.

Contenuti

  • Principi della contabilità e tecnica della partita doppia
  • Piano dei conti
  • Stato patrimoniale e conto economico: documenti di sintesi
  • Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessioni di beni e prestazioni di servizi
  • Esportazioni e vendite intracomunitarie
  • Acquisti di beni materiali e servizi
  • Acquisti con IVA detraibile, indetraibile e parzialmente indetraibile
  • Importazioni ed acquisti intracomunitari e servizi intracomunitari
  • Acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali
  • Cessione delle immobilizzazioni e detrazione plus/minus valenza
  • Contabilizzazione costi del personale
  • IVA e adempimenti contabili

Docente

Bongiorni Emanuela, commercialista e revisore legale, consulente d’azienda. Svolge attività di consulenza nell’area amministrativo-finanziaria e strategico gestionale e di docenza in numerosi corsi in materia di bilancio, check-up economico-finanziario, controllo di gestione, pianificazione strategica e budget. Esperta di sistemi di pianificazione, controllo di gestione e report di sostenibilità.

Quota di partecipazione

600,00 € + IVA az. associate Confindustria
720,00 € + IVA az. non associate Confindustria
600,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima