STRUMENTI PER ACCENDERE LA MOTIVAZIONE DELLE PERSONE
La capacità di un leader di comprendere e sostenere la motivazione del team è il motore di performance e innovazione. Il percorso abbandona i vecchi paradigmi per un approccio moderno: non si tratta solo di “gestire”, ma di “ispirare”. I partecipanti scopriranno come sbloccare il potenziale dei collaboratori, trasformando il gruppo in un gruppo coeso, proattivo e orientato al successo condiviso.
Obiettivi
- Comprendere cos’è la motivazione e come le sue diverse sfaccettature (intrinseca ed estrinseca) influenzino le performance individuali, le dinamiche di gruppo e i risultati dell’intera organizzazione
- Apprendere e applicare modelli teorici chiave sulla motivazione (dalla Self-Determination Theory al modello di Dan Pink) per diagnosticare lo stato attuale del proprio team e identificare le leve giuste su cui agire
- Creare un piano d’azione personalizzato e immediatamente applicabile per potenziare la motivazione e l’engagement nel proprio contesto lavorativo quotidiano
Destinatari
Tutti coloro che abbiano necessità di acquisire o affinare l’utilizzo di strumenti e tecniche efficaci per dare valore alle persone e al loro potenziale nelle organizzazioni.
Contenuti
Capire il “Perché”
- Decodificare la Motivazione 3.0: Superare il concetto di “bastone e carota”. Introduzione alla motivazione intrinseca vs. estrinseca
- L’Impatto a Cascata: Come la motivazione (o la sua assenza) influenza il clima, la collaborazione, la proattività e il benessere organizzativo
- Workshop Interattivo: Motivation Audit – I partecipanti mappano i livelli e le tipologie di motivazione percepiti nel loro team
Gli Acceleratori di Engagement – Modelli e Strumenti
- Dalla Teoria alla Pratica: Analisi dei modelli motivazionali più efficaci per il mondo del lavoro odierno:
- Autonomia: L’importanza di dare spazio decisionale e fiducia
- Padronanza (Mastery): Il desiderio di crescere, migliorare le proprie competenze e affrontare sfide stimolanti
- Scopo (Purpose): La necessità di connettere il lavoro quotidiano a un obiettivo più grande e significativo
- Il Ruolo del Manager come “Coach Motivazionale”:
- Tecniche di ascolto attivo e feedback generativo
- Come delegare per sviluppare e non solo per scaricare
- Riconoscere e valorizzare i contributi in modo personalizzato
- Case Study & Role Playing: Simulazione di conversazioni difficili (es. un collaboratore demotivato) applicando le tecniche apprese
Il Piano d’Azione – Da Ispirazione a Implementazione
- Costruire la propria “Motivation Toolkit”: I partecipanti selezionano gli strumenti e le strategie più adatte al proprio stile di leadership e alla realtà del proprio team
- Definire Obiettivi SMART per la Motivazione: Come tradurre le intuizioni in azioni concrete, misurabili e realistiche
- Peer Coaching & Condivisione: I partecipanti si confrontano in piccoli gruppi sui loro piani d’azione, ricevendo feedback e spunti dai colleghi
Il corso è progettato per massimizzare l’interazione e l’apprendimento esperienziale. La metodologia si basa su:
- Sessioni Interattive, brevi presentazioni teoriche seguite immediatamente da attività pratiche
- Lavoro di Gruppo e Peer-to-Peer Learning: Per favorire lo scambio di esperienze e punti di vista
- Autovalutazioni e Canvas Guidati: Per stimolare la riflessione personale e facilitare la creazione del piano d’azione
- Utilizzo di Casi Reali: Proposti dal formatore e portati dai partecipanti per garantire la massima aderenza alla realtà lavorativa
Docente
Mauro Dotta, da più di 25 anni si occupa di gestione e sviluppo delle Persone in qualità di Human Resources Manager, formatore e coach. Laureato in gestione delle Risorse Umane presso l’università di Torino con successiva formazione executive in Human Resources management presso SDA Bocconi di Milano e Master in “dialoghi per la pace” presso l’università di Firenze. Executive coach (ACC) diplomato presso la Scuola Europea di Coaching.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato



