FAR PARLARE I NUMERI: DAL FOGLIO ELETTRONICO DI EXCEL ALLA BUSINESS INTELLIGENCE CON POWER BI
Trasformare i propri dati per avere un impatto immediato, ottenere maggiori risultati con meno risorse usando una piattaforma BI end-to-end per creare un’unica fonte di informazioni, scoprire informazioni dettagliate più efficaci e usarle per ottenere un impatto.
Obiettivi
- Integrare la Business Intelligence di Power BI con il Foglio Elettronico di Excel e favorire la migrazione del proprio sistema di reporting
- Prendere decisioni informate basate su analisi sempre aggiornate con i più evoluti sistemi di reporting
- Trovare e condividere informazioni dettagliate importanti con varie modalità di visualizzazioni dei dati
Destinatari
Operatori aziendali, controller, imprenditori e professionisti che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare dati economici e commerciali, in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore organizzazione del lavoro diventa sempre più decisiva.
Contenuti
- Analizzare e importare dati in EXCEL oppure in POWER BI
- Separare i dati dal processo di elaborazione e dal livello di presentazione grafica
- Preparare i dati con Power Query e caricarli nel proprio modello dati
- Fare Business Analytics con EXCEL, POWER QUERY, POWER PIVOT e POWER BI:
- Impostare un modello di analisi con le funzioni di EXCEL, POWER PIVOT o di POWER BI
- Alcuni esempi di calcolo con FILTRI che possiamo realizzare con POWER PIVOT o POWER BI
- Scelta di un oggetto visivo efficace con gli strumenti di EXCEL e di POWER BI
- il reporting grafico dei dati con POWER BI
- Best Practices per la scelta di un oggetto grafico in funzione dei dati da rappresentare
- Creare e condividere progetti di Business Analysis
- Pubblicare e dare accesso ad un report in Power BI
- Distribuire le proprie analisi ad utenti esterni con filtri sui dati
- Gestire l’aggiornamento dei dati per avere Report sempre attuali
Docente
Orlando De Polito, (FLYSOFT), Consulente Aziendale e Formatore su Analisi dati, Reporting e Budgeting con Excel, POWER BI e Sql Server. Dal 1998 opera al servizio delle Imprese, con il ruolo di Analista e Sviluppatore Software in ambiente VBA, Visual Basic, C#, .Net. Specializzato in processi formativi e gestione dei flussi informativi, fornisce supporto alle aziende in ambito di miglioramento organizzativo e digitale.
Quota di partecipazione
300,00 € + IVA az. associate Confindustria
360,00 € + IVA az. non associate Confindustria
300,00 € partecipante privato



