GESTIONE DELLA MANUTENZIONE TPM E FACILITY
Le attività produttive e di stoccaggio dipendono sempre di più da macchine, impianti ed attrezzature dotate di un crescente livello di automazione. Questo corso ha la finalità di spiegare, in modo semplice e pratico, in che modo sia possibile ridurre i rischi di interruzione delle attività a causa dei guasti ed incrementare l’efficienza delle attività operative nel loro insieme (ottenendo al contempo rilevanti miglioramenti sulla qualità dei prodotti).
Obiettivi
- Spiegare le tecniche nell’ambito TPM per il miglioramento dell’efficienza dei sistemi di produzione
- Delineare una visione integrata su come sia possibile strutturare adeguatamente un’attività di Facility Management
- Fornire strumenti pratici per concepire ed attuare un progetto di miglioramento delle attività di manutenzione
- Spiegare le strategie di miglioramento dei processi manutentivi tramite lo sviluppo digitale.
Destinatari
Il corso è rivolto principalmente a tutto il personale che gestisce direttamente od indirettamente macchine, impianti ed attrezzature: capi reparto, personale tecnico, manutentori, responsabili di produzione, acquisti, ufficio tecnico, ecc.
Contenuti
Manutenzione Macchine, Attrezzature ed Impianti
- Politiche e Gestione Manutenzione Macchine (TPM)
- Politiche di Riparazione Macchine ed Impianti
- Principi generali del macro-funzionamento delle macchine
- Gestione Guasti: primo intervento e supporto operativo a distanza
- Prevenzione: criteri e metodologie operative
- Identificazione delle vulnerabilità specifiche
- Manutenzione Straordinaria
- Il Processo di Manutenzione Macchine ed Attrezzature
- Calendario delle risorse produttive e gestione delle eccezioni
- Digitalizzazione dei processi manutentivi
Strumenti di Problem Solving e Priority Management
- Percorso per il Problem Solving Manutenzione
- Trouble Shotting ed Emergency Tutorials
- Registri Fermi Macchina
- Analisi ABCX
- FMEA di Processo e FMECA
- Jidoka: Andon, Cinque Perchè e Built in Quality
- Ishikawa e CEDAC
- Piramide delle Risorse Gestionali
- Analisi dei Rischi
- Sistemi SCADA
- Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale
Monitoraggio delle Prestazioni e Prevenzione
- Principi generali OEE (Efficienza totale di impianto)
- Piano di Manutenzione Macchine
- KPIs e definizione SMART degli obiettivi (MTBF ed altri)
- Controllo e consolidamento dei risultati
- Miglioramento Continuo
- Asaishi boards
Gestione dei Fornitori ed Outsourcing
- Gestione degli approvvigionamenti: Matrice di Kraljic
- Make or Buy ed Outsourcing.
- Controllo dei tempi di intervento e qualità del servizio
- Approvvigionamento e stoccaggio dei Ricambi
- Aspetti Contrattuali
Docente
Giampaolo Ferrari, ventennale esperienza come consulente e formatore aziendale nelle PMI in ambito Lean Manufacturing. SCM e Operation Excellence. Ha guidato team di miglioramento continuo TPM in Italia e negli Stati Uniti.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
250,00 € partecipante privato



