Fai lavorare l’AI per te: i dati diventano strategia!

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ANALISI DEI DATI PER IL BUSINESS D’IMPRESA

  • Corso 100% gratuito, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse FSE+

  • 500 ore di formazione pratica in aula e laboratori con esperti di AI, data analysis e business intelligence

  • 300 ore di stage in aziende leader del territorio per mettere subito in campo le tue competenze digitali e diventare protagonista della trasformazione dei dati in valore

Corso di Formazione Superiore


 Operazione Rif. PA 2025-24076/RER approvata con delibera della Giunta Regionale n. 1238/2025 del 28/07/2025
Il corso è finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

Non basta avere i dati… ora serve saperli leggere, capire e trasformare in idee vincenti!

Con l’Intelligenza Artificiale, il business diventa la tua palestra digitale!

Fai parlare i dati: l’AI è la tua nuova arma segreta nel business!

Con il Corso per Intelligenza Artificiale e Analisi dei Dati per il Business d’Impresa impari a usare strumenti di AI, machine learning e data analysis per trasformare informazioni in strategie e decisioni aziendali intelligenti.

Dati, AI e innovazione diventano la tua nuova lingua!

800 ore di formazione (500 in aula e project work + 300 di stage) con docenti esperti e aziende partner del territorio, per vivere un’esperienza formativa reale e orientata al futuro.

Un corso 100% gratuito, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che ti prepara a diventare il professionista capace di guidare le imprese nella nuova era dei dati.

Puoi frequentare il corso se:

  • Vuoi dare una svolta alla tua carriera, sei giovane o adulto.
  • Vivi o sei domiciliato in Emilia-Romagna.
  • Hai un diploma o una qualifica di livello IV EQF o superiore.

Non serve esperienza: motivazione e voglia di crescere sono le tue migliori alleate!
Impara a diventare data analyst nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Come si svolge il corso:

  • Durata: 800 ore totali
  • Data termine iscrizioni: 14 dicembre
  • Data avvio corso: 12 gennaio
  • Modalità formazione: 100% in presenza
  • Sede Formazione: Aule Forpin, Piacenza. Facilmente raggiungibile
  • Sede stage: in azienda

La figura che diventerai:

Un professionista dei dati e dell’intelligenza artificiale applicata al business.

Sarai in grado di:

  • raccogliere, organizzare e analizzare grandi quantità di dati aziendali;
  • utilizzare strumenti di machine learning, business intelligence e data visualization per supportare le decisioni strategiche;
  • applicare modelli di Intelligenza Artificiale per ottimizzare processi, prodotti e servizi;
  • trasformare numeri e informazioni in soluzioni concrete per migliorare la competitività delle imprese;
  • lavorare in team multidisciplinari, contribuendo all’innovazione digitale e alla crescita sostenibile delle aziende.

Corso gratuito con stage garantito

800 ore di formazione tra aula, project work e stage in azienda

Scadenza iscrizioni
18 novembre

Avvio corso:
Dicembre

Modalità:
In presenza

A chi è rivolto:
Giovani e adulti non occupati e occupati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di qualificazione non inferiore al IV livello EQF, residenti o domiciliati in Regione EmiliaRomagna in data antecedente all’iscrizione dell’attività formativa

👉 Candidati alle selezioni e costruisci il tuo futuro nell’amministrazione 4.0!

Cosa imparerai?

32 ORE

CONTENUTI

Imparerai a gestire processi aziendali in modo efficiente applicando i principi del Lean Thinking. Svilupperai competenze per lavorare in team, comprendere ruoli e dinamiche di gruppo e utilizzare strumenti di gestione per la qualità e il problem solving organizzativo.

16 ORE

CONTENUTI

Apprenderai le principali normative, protocolli e procedure relative a sicurezza, prevenzione e sostenibilità ambientale, con particolare attenzione ai principi di sostenibilità applicati al contesto aziendale.

24 ORE

CONTENUTI

Acquisirai competenze linguistiche e informatiche per comunicare efficacemente in inglese in ambito professionale, redigere report e presentazioni tecniche, e utilizzare la lingua come strumento per la collaborazione internazionale.

36 ORE

CONTENUTI

Imparerai i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e della Decision Intelligence, comprendendo come gestire in modo etico e responsabile i progetti basati sui dati. Studierai modelli e framework come il CRISP-DM, principi di AI Ethics, Bias & Fairness, interpretabilità dei modelli e normative europee (AI Act).

60 ORE

CONTENUTI

Svilupperai competenze pratiche di programmazione con Python, imparando a preparare, visualizzare e analizzare i dati. Apprenderai i concetti base di statistica, probabilità e algebra lineare, e utilizzerai strumenti come Excel con Python e KNIME per l’automazione delle analisi.

56 ORE

CONTENUTI

Imparerai a progettare e gestire database relazionali e non relazionali, utilizzando SQL e NoSQL. Capirai come gestire i flussi di dati (ETL/ELT) e costruire architetture per l’analisi di grandi moli di dati, anche provenienti da sensori IoT e sistemi energetici.

68 ORE

CONTENUTI

Acquisirai le competenze per creare dashboard e cruscotti interattivi con Power BI e Tableau, migliorando la capacità di lettura e comunicazione dei dati. Imparerai a costruire KPI, Balanced Scorecard e indicatori ambientali (es. carbon footprint, consumo idrico, rifiuti).

84 ORE

CONTENUTI

Apprenderai i fondamenti del Machine Learning supervisionato e non supervisionato, tecniche di riduzione dimensionale e analisi predittiva delle serie temporali. Imparerai a creare e gestire pipeline di modelli, monitorarli e distribuirli con logiche MLOps.

26 ORE

CONTENUTI

Scoprirai come usare Intelligenza Artificiale generativa e modelli linguistici (LLM) per migliorare l’efficienza aziendale. Imparerai tecniche di Prompt Engineering, Retrieval Augmentation e costruzione di agenti intelligentiper automatizzare flussi di lavoro e decisioni.

26 ore

Contenuto

Acquisirai competenze sui principi della sicurezza informatica, gestione dei rischi legati ai dati e normativa GDPRper la protezione delle informazioni aziendali. Imparerai a garantire la sicurezza dei sistemi digitali e il rispetto della privacy.

12 ore

Contenuti

Capirai come i dati e l’AI vengono applicati nei diversi settori aziendali a livello internazionale. Svilupperai una visione globale del ruolo del data analyst nel supportare strategie di business, innovazione e sostenibilità.

I docenti

Impara dai migliori

I nostri docenti sono professionisti e consulenti sempre aggiornati che ogni giorno lavorano nelle aziende per farle crescere e vendere di più.

Ti porteranno in aula la loro esperienza diretta, casi studio reali, gli strumenti del momento e i segreti del mestiere.

Un biglietto da visita che conta

Forpin significa Confindustria Piacenza. Da 35 anni formiamo i professionisti che le aziende del nostro territorio vogliono. Sappiamo cosa cercano, perché lavoriamo con loro ogni giorno. Un nostro attestato apre le porte.

Lo stage

Il tuo Stage di 320 ore nelle Aziende Leader di Piacenza.

Collaboriamo con le più importanti realtà del territorio, attente ai profili con competenze trasmesse dal percorso formativo e che sono pronte ad investire su di te!

Metterai subito in pratica quello che hai imparato in aula, affiancato e formato da colleghi più esperti.

Dove farai lo stage?

AZIENDE

  • AMADA ITALIA SRL, Pontenure (PC)
  • CONFINDUSTRIA PIACENZA, Piacenza (pc)
  • FALEGNAMERIA FERRARI SNC, Piacenza (PC)
  • GUALAPACK SPA – Piacenza (PC)
  • INDUSTRIA CEMENTI G.ROSSI SPA, Piacenza (PC)
  • INTESI SRL, Niviano (PC)
  • ONESTI GROUP SPA, Fiorenzuola d’Arda (PC)
  • SERCOM SRL, Piacenza (PC)
  • BFT Burzoni SRL UNIPERSONALE – Podenzano (Pc)
  • MUSETTI SPA, Pontenure (PC)
  • TGR SRL, Castel San Giovanni (PC)
  • VALCOLATTE SPA, Pontenure (PC)
  • VETRERIA DI BORGONOVO SPA, Borgonovo Val Tidone (PC)

Pronto a fare il primo passo?

Ci sono 15 posti disponibili… il prossimo potrebbe essere il tuo!
Stiamo cercando ragazzi e ragazze curiosi, motivati e pronti a imparare cose nuove per costruirsi un futuro concreto.

Come entrare nel corso?

La selezione è semplice: un test scritto e un colloquio individuale per conoscere le tue attitudini,
la tua grinta e capire se questo percorso è fatto su misura per te.

Iscriviti ora alle selezioni compilando il form

  • Strada della Bosella 14/16 – 29121 Piacenza (PC)

  • 0523 307411

  • forpin@forpin.it

ORARI
Lunedì – Giovedì
8.30:12.30 | 13.30:17.30
Venerdì
8.30:12.30 | 13.30:16.30

Come raggiungerci

Da fuori città: imbocca l’uscita ‘Piacenza Ovest’, percorri il cavalcavia sino ad arrivare alla prima rotonda. Prendi la prima uscita e poi gira a destra alla prima via in “Strada della Bosella”.

Scrivi ora per essere ricontattato