
STRUMENTI DIGITALI PER LA PROGETTAZIONE DI SERVIZI AMBIENTALI
Progetto 1 Edizione 1 – Operazione Rif. PA 2024-23319/RER – Titolo: DIGITAL GREEN SKILLS PER L’INNOVAZIONE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI (Logistica/Energia/Ambiente) – approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 119 del 03/02/2025 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027
Il percorso formativo è finalizzato all’aggiornamento, la qualificazione e specializzazione delle proprie competenze tecniche e professionali per l’inserimento, il reinserimento e la permanenza nel mercato del lavoro della filiera SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE – SETTORE ENERGIA/AMBIENTE, ed ha l’obiettivo di facilitare l’utilizzo di strumenti informatici per pianificare servizi con un approccio sistematico e strutturato, valorizzare la digitalizzazione come leva per automatizzare le fasi progettuali e programmatiche dei servizi e informatizzare la gestione di materiali.
PROGRAMMA
- Nuovi contesti di sviluppo e scenari futuri.
- Software per la programmazione e progettazione.
- Strumenti informatici per la pianificazione di fasi, tempi e costi.
- Caratteristiche di prospettiva nuova genAI.
ATTESTATO
Attestato di frequenza al termine del percorso, con partecipazione almeno al 70% delle ore previste.
DESTINATARI
Persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Non potranno essere destinatari i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Requisiti formali
- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
- Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione.
- Requisiti sostanziali
- Competenze informatiche di base.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali).
Nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione, sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà attivata la selezione, strutturata con una prova scritta e un colloquio.
DOCENTE
GIUSEPPE MINEO
DURATA
24 ore
CALENDARIO
Avvio il 17/05/2025
Orario 09 – 13
SEDE DEL CORSO
ON-LINE IN VIDEOCONFERENZA (a fronte di una specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Forpin)
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.
Iscrizioni entro il 12 maggio 2025
All’atto dell’iscrizione sarà obbligatorio inviare i seguenti documenti: 1) Curriculum Vitae; 2) copia della carta d’identità; 3) Permesso di soggiorno (solo in caso di cittadinanza non italiana)