EXCEL INTERMEDIO: GESTIRE I MODELLI DI CALCOLO

8 maggio 2025

Online

Calendario lezioni

Giorno e ora
8 e 15 maggio | 9:00 - 13:00
Durata
8 ore

EXCEL INTERMEDIO: GESTIRE I MODELLI DI CALCOLO

Non è difficile percepire per un’azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati economici in modo efficiente, né tanto meno quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Obiettivo di questi incontri è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’Impresa.

 

Obiettivi

• Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’impresa: partendo dal foglio bianco per arrivare al modello software Excel
• Valutare gli strumenti da utilizzare per la risoluzione delle problematiche più comuni del foglio elettronico per le analisi e le attività tipiche
di chi opera nei diversi compartimenti aziendali

 

Destinatari

Operatori aziendali, controller, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare dati in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore e più rapida organizzazione delle elaborazioni diventano sempre più decisivi.

 

Contenuti

• Utilizzo di formule e funzioni: concetti generali e gestione di riferimenti assoluti e relativi
• Gestire le principali metriche di calcolo in Excel: Variazioni %, Margini, Incidenze %, ecc…
• Costruire modelli di calcolo con l’utilizzo di: SE, SE NIDIFICATO, FUNZIONI DI CONTROLLO DEGLI ERRORI
• Convalidare l’inserimento di dati con regole di convalida
• Analizzare e riepilogare dati numerici con operazioni condizionali: SOMMA.PIU.SE, CONTA.PIU.SE
• Confrontare dati provenienti da fogli/files diversi: CERCA.VERT, CERCA.X
• Rappresentare graficamente i dati: Sparkline, Grafici, Formattazione condizionale

 

Docente

Stefano Cattani, Presidente di PROGETTO AROMA, web agency con sede a Faenza (RA) specializzata nei settori web, marketing e formazione,
caratterizzata da uno stile genuinamente italiano fin dalla nascita nell’anno 2000. L’obiettivo di PROGETTO AROMA è fornire soluzioni e progetti
funzionali, innovativi, originali e di alta qualità per garantire efficienza, visibilità e soddisfazione ai propri clien

Quota di partecipazione

300,00 € + IVA az. associate Confindustria
360,00 € + IVA az. non associate Confindustria
300,00 € partecipante privato

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima