LA GESTIONE OTTIMALE DELLE PRATICHE DOGANALI NELLE OPERAZIONI DI IMPORT EXPORT. REATI DOGANALI: COME EVITARLI E COME DIFENDERSI

Qualità
03 Mar 2025

Luogo

Online

Adempimenti fiscali, commerciali, amministrativi e funzionali per conferire correttezza e valore alle operazioni doganali, nell’approccio e mantenimento degli scambi IntraUE ed ExtraUE.

 

Obiettivi

I partecipanti apprenderanno come intervenire nella gestione di pratiche doganali per l’export e l’import, attraverso i siti ufficiali fruibili da ogni operatore, al fine di efficientare e razionalizzare processi, garantire tracciabilità delle movimentazioni, sostenere obiettivi di internazionalizzazione.

 

Destinatari

Imprenditori, referenti e responsabili di: reparto commerciale, ufficio acquisti, ufficio qualità, reparti contabilità ed amministrazione, reparto logistica e custom compliance.

 

Contenuti

CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI
• Voci doganali, nomenclature combinate.
• Come effettuare una selezione accurata, al fine di identificare i dazi ed eventuali misure collegate alle nomenclature combinate o TARIC (per esempio DUAL USE)
• ITV
REGOLE DI ORIGINE PREFERENZIALE E NON PREFERENZIALE DELLE MERCI
• Il concetto di origine non preferenziale e preferenziale
• Le autorizzazioni doganali (esportatori autorizzati / esportatori registrati)
• IVO
L’UTILITÀ DI PIATTAFORME, PORTALI E TOOLS DISPONIBILI
• Come consultarli efficacemente per agevolare la gestione ufficio estero
LA GESTIONE DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTI DOGANALI
REINGEGNERIZZAZIONE DELLE DOGANE
• I documenti per una corretta esportazione
• Le prove alternative
• La dichiarazione di libera esportazione
• I documenti per l’importazione
• Il calcolo del valore in dogana
• Il pagamento dei diritti in dogana
• La domiciliazione doganale
I REGIMI DOGANALI
• Importazione/esportazione definitiva
• Importazione/esportazione temporanea
• Perfezionamento attivo e passivo
• Introduzione in deposito doganale e /o fiscale
INCOTERMS 2020
Quale è il loro utilizzo e come devono essere indicati nei documenti Import/Export
FATTURAZIONE (scelta degli articoli IVA per EXTRAUE)
• Accenni a casistiche particolari
• Operazioni triangolari

 

Docente

Mariagrazia Tassinari, esperienza pluriennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Svolge attività di consulenza per piccole e grandi realtà aziendali. Dal 1992 a fianco delle imprese per facilitare il loro approccio ai mercati esteri e seguirle nei passaggi successivi. Collabora nella risoluzione di problematiche specifiche legate al tema dell’internazionalizzazione.

 

Quota di partecipazione

250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate

03 Mar 2025

Luogo

Online
A pagamento
VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?