- Chi siamo
- Corsi di formazione
E-LEARNING SEMPRE ATTIVABILI
- Servizi
Scopri tutte le opportunità per portare nuove competenze nella tua azienda.
- RISORSE UMANE
- Magazine
- News
- Contatti
FISCALITÀ INTERNAZIONALE
Qualità
- 11 Set 2025
Luogo
Il corso si propone di fornire ai partecipanti i mezzi necessari per una comprensione e un utilizzo consapevole delle regole in materia IVA. Scopo ultimo diviene la corretta compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare con paesi UE e Extra-UE, alla luce delle novità e semplificazioni 2022-2023. Particolare attenzione verrà riservata alle nuove procedure doganali in materia di import/export (CASSETTO DOGANALE).
Obiettivi
Al partecipante saranno offerte le competenze per la corretta compilazione dei documenti contabili aziendali in riferimento a cessioni/acquisti intraUE e IMPORT/EXPORT, con particolare riferimento ai nuovi documenti e procedure introdotti dal CASSETTO DOGANALE. Un accenno verrà riservato alla tematica origine, in quanto determinante per le indicazioni obbligatorie in fattura.
Destinatari
Responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all’ufficio estero e alle spedizioni.
Contenuti
• IVA estera dal punto di vista attivo e passivo (operazioni in campo IVA e fuori campo IVA)
• Triangolazioni
• Acquisti e cessioni intracomunitarie di beni
• Prove di avvenuta cessione intracomunitaria
• Casi pratici
• Implementazioni documentali
• Cassetto doganale:
– Esportazione
– Importazione
• Perfezionamento attivo e passivo
• Immissione in libera pratica
• Immissione in deposito
• Indicazioni obbligatorie in fattura (quindi accenni al discorso IVA PREFERENZIALE e NON PREFERENZIALE)
Docente
Mariagrazia Tassinari, esperienza pluriennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Svolge attività di consulenza per piccole e grandi realtà aziendali. Dal 1992 a fianco delle imprese per facilitare il loro approccio ai mercati esteri e seguirle nei passaggi successivi. Collabora nella risoluzione di problematiche specifiche legate al tema dell’internazionalizzazione.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
- 11 Set 2025
Luogo
-
Calendario lezioni:
11 e 15 settembre | 9:30 - 13:00
-
Durata ore:
7 ore
-
Calendario lezioni:
11 e 15 settembre | 9:30 - 13:00
-
Durata ore:
7 ore