- Chi siamo
- Corsi di formazione
E-LEARNING SEMPRE ATTIVABILI
- Servizi
Scopri tutte le opportunità per portare nuove competenze nella tua azienda.
- RISORSE UMANE
- Magazine
- News
- Contatti
GESTIONE DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI: LETTERE DI CREDITO E GARANZIE
Qualità
- 20 Mag 2025
Luogo
Il corso descriverà, in un’ottica pratico-applicativa, le diverse forme di pagamento e di garanzia in uso negli scambi internazionali, analizzandoli nelle loro caratteristiche, articolazioni, norme internazionali e rischi con indicazioni nella scelta e nella formulazione.
Obiettivi
• Fornire una panoramica d’insieme dei principali strumenti di pagamento internazionali
• Descrivere il funzionamento degli strumenti di pagamento internazionali e le operazioni documentarie (CAD e lettere di credito)
Destinatari
Imprenditori, responsabili amministrativi e responsabili della contabilità generale, responsabili del servizio fiscale, responsabili dei sistemi informativi e responsabili dell’operazioni doganali di imprese industriali e commerciali.
Contenuti
• La gestione del rischio di credito estero
• L’analisi delle variabili di rischio
• La scelta del mezzo di pagamento idoneo in funzione del rischio cliente e del rischio Paese
• Esposizione dei singoli strumenti di pagamento ed indirizzo della scelta in base all’oggetto della transazione
• Le operazioni documentarie (incassi documentari e Lettere di credito): cenni sul funzionamento e ruolo delle banche
• Le operazioni CAD
• Il credito documentario: natura dell’istituto, la conferma al credito, tipologie di credito documentario
• Lettera di credito e Stand by Letter of credit: le differenze principali
• Esempi di clausole contrattuali sulle condizioni di pagamento
Docente
Emanuela Bongiorni, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Consulente d’azienda. Svolge attività di consulenza nell’area amministrativo-finanziaria e strategico gestionale e di docenza in numerosi corsi in materia di bilancio, check-up economico-finanziario, controllo di gestione, pianificazione strategica e budget. Esperta di sistemi di pianificazione, controllo di gestione e report di sostenibilità.
Quota di partecipazione
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
- 20 Mag 2025
Luogo
-
Calendario lezioni:
20 e 28 maggio | 9:30 - 13:00
-
Durata ore:
7 ore
-
Calendario lezioni:
20 e 28 maggio | 9:30 - 13:00
-
Durata ore:
7 ore