Accedere e organizzare dati e contenuti digitali – Base

17 febbraio 2025

In presenza presso Forpin

Calendario lezioni

Giorno e ora
17 febbraio 2025 | 9-13
Durata
20 ore

Accedere e organizzare dati e contenuti digitali – Base

PROGETTO 1 | Operazione Rif. PA 2023-20171/RER – “Competenze digitali per lo sviluppo e l’occupazione”
approvata dalla Regione Emilia- Romagna con DGR N. 1925 del 13/11/2023 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze di base in merito all’uso di dati e di contenuti digitali. Nello specifico:
– Accedere alla rete ed essere in grado di ricercare informazioni con diversi motori di ricerca
– Applicare metodi e strumenti per organizzare file, contenuti e informazioni
– Organizzare i dati in cartelle secondo approccio logico e che favorisca la reperibilità dei dati
– Organizzare ed elaborare i dati in ambienti strutturati (ad esempio Foglio di calcolo)
– Codificare cartelle, file e informazioni per assicurare la rintracciabilità.

DESTINATARI

Persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione oppure persone che, in esito ad un percorso di assessment, realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del programma GOL.
I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

CONTENUTI

  • Tecniche di navigazione in internet
  • Strumenti per ricercare dati e informazioni su web
  • Strumenti di Excel per decodificare e rappresentare dati
  • Formato dei dati e loro integrazione in altri applicativi
  • Nomenclature e regole di codifica delle informazioni
  • Strumenti e procedure per archiviare dati nel proprio device (cartelle, desktop, ecc.)
  • Modalità di archiviazione in riferimento all’ambiente di riferimento (sistema operativo, servizio in Cloud, Internet)

DOCENTI

Matteo Pavesi

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Requisiti formali: Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività / Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione
Requisiti sostanziali: Conoscenze di Internet e dei criteri di navigazione web

DOCENTI

Matteo Pavesi

MODALITA’ DI SELEZIONE

Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

ATTESTATO RILASCIATO

Attestato di frequenza

DURATA

20 ore

CALENDARIO

  • 17 febbraio 2025 | 9:00-13:00
  • 18 febbraio 2025 | 13:30-17:30
  • 19 febbraio 2025 | 13:30-17:30
  • 20 febbraio 2025 |13:30-17:30
  • 21 febbraio 2025 | 9:00-13:00

SEDE DEL CORSO

FORPIN SCARL, Strada della Bosella 14/16 Piacenza

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Vuoi il corso in azienda o hai dubbi?
Torna in cima